Uncountable
Uncountable: L’installazione di Beplano e TB Group che celebra il valore dell’immateriale
Nell’ambito della rassegna Christmas Design 2024 di Bergamo, Beplano e TB Group presentano “Uncountable", un’installazione artistica che invita i visitatori a intraprendere un percorso di introspezione e scoperta personale. L’opera intreccia arte, musica, filosofia, letteratura e spiritualità, valorizzando gli elementi immateriali che arricchiscono l’animo umano e che, troppo spesso, vengono trascurati nella società contemporanea. L’installazione si propone di rievocare i grandi maestri del passato e i loro insegnamenti, trasformandoli in un’esperienza interattiva. I visitatori, infatti, possono lasciare il proprio contributo, rendendo l’opera un dialogo continuo tra presente e futuro. Integrata armoniosamente nello spazio urbano, Uncountable utilizza gli alberi della piazza come parte integrante del progetto, trasformando un luogo di transito quotidiano in un’oasi di riflessione e contemplazione. Per rendere l’installazione più coinvolgente inoltre, è stato ideato un ricco palinsesto di eventi, che include performance artistiche e interventi culturali.

Angela Laurino, co-founder di Beplano, afferma:
La nostra società ha bisogno di riscoprire una dimensione umanistica. Solo attraverso l’arte, la filosofia e la spiritualità possiamo raggiungere una produttività che si coniuga al benessere profondo.
Uncountable rende omaggio a Franz Kafka, ispirandosi al tema delle metamorfosi. Spiega Valentina Brugnoli, co-founder di TB Group:
Abbiamo scelto di trasformare scarti industriali in pareti scintillanti, simbolo di una rinascita e della capacità di trovare bellezza nell’imperfezione. L’opera rappresenta anche il debutto di Mesh&Arch, il nuovo brand di TB Group dedicato al design sostenibile. Laura Brugnoli co-founder di TB Group aggiunge:
Desideravamo dare nuova vita ai nostri scarti di produzione, dimostrando il potenziale creativo di materiali altrimenti inutilizzati. Grazie a Beplano e alla Christmas Design abbiamo avuto l’opportunità di concretizzare questa nostra visione.
Cesare Grasseni, co-founder di Beplano e designer dell’opera, conclude:
“Il fluire del tempo spesso ci sfugge, lasciandoci incapaci di cogliere pienamente la realtà che ci circonda. Quest’opera è immobile, ma il visitatore ne incarna il dinamismo, attraversandola e rendendola viva. Gli istanti di ispirazione e consapevolezza invitano a vedere la propria vita con occhi rinnovati, mentre l’abbraccio finale all’albero della vita rappresenta un invito a riconnettersi con il tutto, celebrando il qui e ora nella sua essenza più pura."
UNCOUNTABLE è illuminata da PERFORMANCE iN LIGHTING | Powered by GEWISS, sponsor tecnico dell’installazione.
Alfonso D’Andretta, Managing Director, spiega:
Siamo entusiasti di partecipare a questo prestigioso evento della città di Bergamo in qualità di sponsor tecnico di Uncountable. La nostra azienda è orgogliosa di fornire le sue soluzioni architetturali che illumineranno questa occasione speciale. Crediamo fermamente che l’illuminazione non sia solo una questione di funzionalità, ma anche di creare atmosfere e valorizzare gli spazi per fornire ambienti confortevoli per le persone. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per mostrare la qualità e l’innovazione delle nostre soluzioni.
Comunicato stampa
Bergamo, 23 novembre 2024